-

CAMPIAPERTI ALLA FAO PER L’APERTURA DELLA DECADE DELL’AGRICOLTURA FAMILIARE
Breve report di Germana Ciao! È finita la prima giornata, vi scrivo solo poche impressioni a caldo. Mi sono persa più volte nel palazzo ma…
-

PROPAGANDA SULLA FIBRA DI UNA PIANTA
Le affermazioni dei politici conservatori che vorrebbero vietare la vendita delle infiorescenze di cannabis (con thc inferiore allo 0,6%) lasciano il tempo che trovano. Le…
-

Sull’utilizzo del termine Sovranità in Campi Aperti
Da 16 anni Campi Aperti, Associazione per la Sovranità Alimentare, utilizza la parola “Sovranità”, scelta con la volontà di mettersi in relazione con quella rete…
-

ONU sui diritti dei contadini
Il 17 dicembre del 2018, dopo un lungo iter sollecitato e seguito dalla Via Campesina, l’assemblea generale dell’ONU ha approvato a grande maggioranza la Dichiarazione…
-

I PERICOLI DELLA CANNABIS
di Lorenz Strulga La Cannabis in Italia è sempre stato un argomento caldo da trattare.La scelta di vita erboristica e di autosufficienza mi è scaturita…
-

CampiAperti al meeting sulle economie trasformative di Barcellona
Dal 5 al 7 Aprile si è tenuto, presso l’Università di Barcellona, un meeting internazionale in preparazione al World Social Forum for Transformative Economies del…
-

Silvia Federici incontra Campi Aperti
Lunedì 6/5/2019 alle ore 17 presso Mercato del Tolmino Via Podgora, 41, quartiere Saragozza, Bologna – Incontro-dibattito con una delle più importanti figure di riferimento…
-

Presentazione CA al CryptoRave a Sao Paulo
Come una piccola comunità gestisce i propri dati con un occhio alla privacy.
-

L’erborista rurale parla
In un’epoca in cui l’erborista tradizionale è relegato ad un negozio in cui vende scatolette preconfezionate, e spesso non è nemmeno in grado di riconoscere…





