• Home
  • Chi siamo?
    • Carta dei principi
    • Regolamento interno
    • Regolamento dei mercati
    • Regolamento trasformazioni
    • Lista delle realtà produttive
    • Pubblicazioni
    • Le origini di Campi Aperti
  • Mercati
    • Lunedì Via Piave di fronte il parco del velodromo
    • Lunedì in Piazza Verdi
    • Martedì in Cirenaica
    • Giovedì all’XM24/Piazza Lucio Dalla
    • Venerdì al quartiere Savena
    • Venerdì a Casalecchio
    • Sabato al Pratello
  • I nostri Prodotti Bio
    • Prezzi ortaggi aggiornato settembre 2022
    • Prezzi frutta aggiornato Novembre 2018
    • Prezzi cereali e farine
    • Prezzi prodotti da forno
    • Prezzi pasta fresca
  • Contatti
    • Contattaci!
    • Entra in Campi Aperti
  • Garanzia Partecipata
    • Richiesta visita integrazione GP
    • Richiesta collaborazione attiva
    • Modifica anagrafica azienda
    • Produttori in attesa di mercato
    • Visite d’ingresso
    • Vademecum visite d’ingresso
    • Segnalazioni & Reclami
    • Report & verbali
  • Progetti
    • Camilla emporio di comunità
    • Genuino Clandestino
    • Progetto semi
    • Moneta sociale
    • Formazione
    • Regolamento per la gestione – riduzione dei rifiuti
    • Proposta regolamento mercati
  • Progetto per la Sovranità Alimentare
  • Patto Mutualistico Campi Aperti- Mag6
    • Finanziamenti Mutualistici
    • Analisi organizzativa
    • Tutoraggio senza prestito
    • Sostegno e promozione della MAG6 da parte di Campi Aperti
Top Menu
  • Home
  • Chi siamo?
  •   Carta dei principi
  •   Regolamento interno
  •   Regolamento dei mercati
  •   Regolamento trasformazioni
  •   Lista delle realtà produttive
  •   Pubblicazioni
  •   Le origini di Campi Aperti
  • Mercati
  •   Lunedì Via Piave di fronte il parco del velodromo
  •   Lunedì in Piazza Verdi
  •   Martedì in Cirenaica
  •   Giovedì all'XM24/Piazza Lucio Dalla
  •   Venerdì al quartiere Savena
  •   Venerdì a Casalecchio
  •   Sabato al Pratello
  • I nostri Prodotti Bio
  •   Prezzi ortaggi aggiornato settembre 2022
  •   Prezzi frutta aggiornato Novembre 2018
  •   Prezzi cereali e farine
  •   Prezzi prodotti da forno
  •   Prezzi pasta fresca
  • Contatti
  •   Contattaci!
  •   Entra in Campi Aperti
  • Garanzia Partecipata
  •   Richiesta visita integrazione GP
  •   Richiesta collaborazione attiva
  •   Modifica anagrafica azienda
  •   Produttori in attesa di mercato
  •   Visite d’ingresso
  •   Vademecum visite d’ingresso
  •   Segnalazioni & Reclami
  •   Report & verbali
  • Progetti
  •   Camilla emporio di comunità
  •   Genuino Clandestino
  •   Progetto semi
  •   Moneta sociale
  •   Formazione
  •   Regolamento per la gestione - riduzione dei rifiuti
  •   Proposta regolamento mercati
  • Progetto per la Sovranità Alimentare
  • Patto Mutualistico Campi Aperti- Mag6
  •   Finanziamenti Mutualistici
  •   Analisi organizzativa
  •   Tutoraggio senza prestito
  •   Sostegno e promozione della MAG6 da parte di Campi Aperti

CampiAperti

Agricoltura biologica e mercati contadini per l'autogestione alimentare

CampiAperti
  • Primo Piano
  • Mercati
  • Login
  • Registrati
  • Logout
You are here: Home

Primo Piano  Get Feed for Primo Piano

VERSO IL PATTO DELL’APPENNINO – SECONDA TAPPA DI DISCUSSIONE Domenica 29 gennaio 2023 | 15.30 – 18.30, @ Bisaboga (loc. Montasico – Marabotto – BO)

VERSO IL PATTO DELL’APPENNINO – SECONDA TAPPA DI DISCUSSIONE Domenica 29 gennaio 2023 | 15.30 – 18.30, @ Bisaboga (loc. Montasico – Marabotto – BO)

domenico19 Gennaio 2023No Comment2023-01-19T15:28:07+01:00
L’autunno del 2022 ci ha visto convergere più volte per insorgere, nelle strade e nelle piazze, ma anche nelle aule e nelle sale dove abbiamo discusso e approfondito. La manifestazione del 22 ottobre a Bologna ha rafforzato un legame costruito…

La rivoluzione sotto i piedi: il caso di campi aperti

cri 27 Dicembre 2022 No Comment2022-12-27T14:41:05+01:00
Traduciamo: "A Revolution under our feet”: Food Sovereignty and the Commons in the case of Campi Aperti Marzo 2020 In book: Commoning the City () Authors: Massimo De Angelis - University of East London  e Dagmar Diesner   "È in atto…
A quando una VERA POLITICA di sostegno dei mercati contadini?

A quando una VERA POLITICA di sostegno dei mercati contadini?

tommasot 12 Dicembre 2022 No Comment2022-12-12T12:31:19+01:00
“Sindaco,  A QUANDO UNA VERA POLITICA DI SOSTEGNO DEI MERCATI CONTADINI?” Tra mangiare la vostra minestra e saltare dalla finestra, noi scegliamo di offrirvi uno spuntino! Mentre a Bologna - città candidata a raggiungere la neutralità carbonica entro i prossimi…
Perché questo regolamento non ci piace

Perché questo regolamento non ci piace

tommasot 24 Novembre 2022 No Comment2022-11-25T12:35:20+01:00
Perché questo regolamento non ci piace Lettera aperta alle e ai bolognesi Un paio di settimane fa, il consiglio comunale ha approvato il nuovo regolamento per i mercati contadini della città di Bologna. La proposta? Viene da noi! In realtà,…
Campagna Tesseramento 2023

Campagna Tesseramento 2023

tommasot 29 Ottobre 2022 No Comment2022-10-29T16:23:59+02:00
Campagna tesseramento di Campi Aperti   È iniziata la campagna tesseramento di Campi Aperti!!   Domani, 30 ottobre, durante il Compleanno di Campi Aperti, potrai trovare il banchetto tesseramento, dalle 10 alle 18, in Piazza Dalla (e successivamente online vediamo…
Il Compleanno – Campi Aperti compie 20 anni

Il Compleanno – Campi Aperti compie 20 anni

tommasot 25 Ottobre 2022 No Comment2022-10-26T09:51:00+02:00
Domenica 30 ottobre sarà per tutte e tutti noi un giorno importante, Campi Aperti festeggia i suoi 20 anni! Sarà una ricca giornata all'insegna della convivialità, musica, dibattiti ed ovviamente birra e vinello. Con la presenza del banco tesseramento e…
La rete alimentare del suolo: compostare per rigenerare!

La rete alimentare del suolo: compostare per rigenerare!

cri 30 Settembre 2022 No Comment2022-09-30T12:56:03+02:00
15 e 16 Ottobre 2022 presso la Lanterna di Diogene via Argine, 20, 41030 Solara di Bomporto (Modena) per info e iscrizioni: ludovicapivari AT CHE COS’È? Questo seminario è volto a fornire una conoscenza teorica e pratica sulla rete alimentare…
Una Borraccia per amica

Una Borraccia per amica

tommasot 19 Settembre 2022 No Comment2022-09-19T12:58:11+02:00
La borraccia Con l'intento di far conoscere maggiormente e rendere più coinvolgente la propria attività presso il mercatino in Via Pieve di Cadore, proponiamo l'iniziativa: Una borraccia per amica. Ogni venerdì dal 16 settembre al 7 ottobre in via Pieve di Cadore…
Campi Aperti e IT.A.CÀ. – Festival del turismo responsabile

Campi Aperti e IT.A.CÀ. – Festival del turismo responsabile

tommasot 11 Settembre 2022 No Comment2022-09-11T10:49:01+02:00
Campi Aperti sarà attraversato da À., l’8 ottobre al mercato del Pratello nella tappa 𝐈𝐓.𝐀.𝐂𝐀̀ 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 dal 𝟏𝟔 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 al 𝟏𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐 5 fine settimana dedicati al turismo responsabile e accessibile tra la città felsinea e l'Appennino bolognese! Tanti…
I sollevamenti della terra. Una marcia per dire no a opere dannose e imposte!

I sollevamenti della terra. Una marcia per dire no a opere dannose e imposte!

tommasot 29 Agosto 2022 No Comment2022-08-29T11:46:03+02:00
DALLA RISAIA DI PONTICELLI AL CORNO ALLE SCALE.  I sollevamenti della terra. Una marcia per dire no a opere dannose e imposte.  Perché la marcia? La Regione Emilia Romagna ha stanziato 5,8 milioni di euro per il progetto di un…
Tenetevi libere/i il 22 ottobre: convergere per insorgere, a Bologna

Tenetevi libere/i il 22 ottobre: convergere per insorgere, a Bologna

tommasot 22 Agosto 2022 No Comment2022-08-29T11:42:07+02:00
INVITO   TENETEVI LIBERE/I IL 22 OTTOBRE: CONVERGERE PER INSORGERE, A BOLOGNA   “E’ l’ora della convergenza, di sovrastare con le nostre voci unite ogni “Bla Bla nocivo”, per uscire dalla testimonianza e insorgere”. A partire da queste parole, lo…
Aperitivo mapuche solidale

Aperitivo mapuche solidale

tommasot 25 Giugno 2022 No Comment2022-06-25T11:36:24+02:00
 Sosteniamo la lotta del Machi Celestino Cordova  Piazza Verdi, 27 giugno, dalle 18, faremo un aperitivo in sostegno alla lotta del Machi Celestino Cordova.  Uno spritz, solo noi sappiamo fare, e non quello classico, eh! Siete curios*? Venite a trovarci!…
Convergere per insorgere

Convergere per insorgere

tommasot 24 Giugno 2022 No Comment2022-06-28T12:44:50+02:00
Convergere per insorgere. Trasformazione ecologica e giustizia climatica La transizione ecologica è un processo necessario. Le élite politiche ed economiche cercano di governare (e spesso di rallentare) questo processo con l'obiettivo di mantenere le proprie fonti di potere e di…
5 per mille… contadini!!

5 per mille… contadini!!

tommasot 20 Giugno 2022 1 Comment2022-06-20T10:42:25+02:00
Hai mai sentito parlare di economia di comunità? Bene, questa è la volta giusta!  Donando il tuo 5xmille alla nostra associazione potrai permettere di mettere a frutto tutte quelle iniziative attorno all’accesso al cibo sano, etico e sostenibile sia per…
25 giugno a teatro per S.E.M.I.S.

25 giugno a teatro per S.E.M.I.S.

cri 19 Giugno 2022 No Comment2022-06-20T15:11:24+02:00
Vi ricordo che sabato prossimo nell'ambito dell'iniziatina semiNati presentiamo presso il teatro delle Ariette in via Rio Marzatore 2781 in Valsamoggia Castello di Serravalle lo spettacolo: Spettaolo Europero di Mobilitazione per l'Indipendenza dei Semi Per l'organizzazione sarebbe importante capire quanti…

Mercati, alimentazione e salute  Get Feed for Mercati, alimentazione e salute

Perché questo regolamento non ci piace

Perché questo regolamento non ci piace

tommasot24 Novembre 2022No Comment2022-11-25T12:35:20+01:00
Perché questo regolamento non ci piace Lettera aperta alle e ai bolognesi Un paio di settimane fa, il consiglio comunale ha approvato il nuovo regolamento per i mercati contadini della città di Bologna. La proposta? Viene da noi! In realtà,…
Perché il mercato di XM24 si sposta sotto la Tettoia Nervi oggi piazza Lucio Dalla?

Perché il mercato di XM24 si sposta sotto la Tettoia Nervi oggi piazza Lucio Dalla?

domenico 14 Novembre 2022 No Comment2022-11-14T19:17:47+01:00
Perchè il Mercato di Campiaperti si è spostato sotto la tettoia, ora piazza Lucio Dalla? Nel lontano 2008 si svolsero in Bolognina vari incontri del Laboratorio di urbanistica partecipata, promossi dal Comune e dall'allora assessore all'urbanistica Virgino Merola, sul futuro…
I “dati” digitali di CampiAperti dove sono?

I “dati” digitali di CampiAperti dove sono?

cri 14 Settembre 2022 No Comment2022-09-14T11:54:09+02:00
Quando mi si ma invece che Google docs e cose dove posso mettere i nostri file, immagni, conti, .. che sia un posto libero e gratuito? il problema che libero e gratuito non è un concetto possibile. Esiste solo nei…
I sollevamenti della terra. Una marcia per dire no a opere dannose e imposte!

I sollevamenti della terra. Una marcia per dire no a opere dannose e imposte!

tommasot 29 Agosto 2022 No Comment2022-08-29T11:46:03+02:00
DALLA RISAIA DI PONTICELLI AL CORNO ALLE SCALE.  I sollevamenti della terra. Una marcia per dire no a opere dannose e imposte.  Perché la marcia? La Regione Emilia Romagna ha stanziato 5,8 milioni di euro per il progetto di un…
Tenetevi libere/i il 22 ottobre: convergere per insorgere, a Bologna

Tenetevi libere/i il 22 ottobre: convergere per insorgere, a Bologna

tommasot 22 Agosto 2022 No Comment2022-08-29T11:42:07+02:00
INVITO   TENETEVI LIBERE/I IL 22 OTTOBRE: CONVERGERE PER INSORGERE, A BOLOGNA   “E’ l’ora della convergenza, di sovrastare con le nostre voci unite ogni “Bla Bla nocivo”, per uscire dalla testimonianza e insorgere”. A partire da queste parole, lo…
Solidalia!

Solidalia!

tommasot 6 Giugno 2022 No Comment2022-06-20T10:27:47+02:00
Una festa, un mercato, mille incontri. Solidalia aprirà i battenti alle 9:30 di sabato 11 giugno e andrà avanti ad oltranza per tutta la giornata con un fitto calendario di eventi. Vi aspettiamo alla Fattoria di Vigheffio, a pochi km…
Si è trasferito il mercato del Tolmino in Via Piave, di fronte al parco del Velodromo

Si è trasferito il mercato del Tolmino in Via Piave, di fronte al parco del Velodromo

domenico 4 Aprile 2022 No Comment2022-04-04T18:29:56+02:00
Il Mercato del lunedì di Via Tolmino si è trasferito in Via Piave, angolo via Asiago, di fianco al parco del Velodromo. Vi aspettiamo!!!
Con la peste suina, i piccoli allevamenti biologici vengono chiusi a forza

Con la peste suina, i piccoli allevamenti biologici vengono chiusi a forza

tommasot 23 Marzo 2022 No Comment2022-03-23T11:44:36+01:00
Noi contadini, piccole e medie aziende agricole biologiche, ci arrabattiamo e facciamo i salti mortali per riuscire a sopravvivere pur di offrire alla collettività i nostri prodotti, sani e di qualità, che portiamo nei mercati cittadini. Siamo tante piccole realtà…
Chiusure ed aperture festive dei mercati

Chiusure ed aperture festive dei mercati

tommasot 29 Dicembre 2021 No Comment2021-12-29T10:33:31+01:00
Aperture e chiusure festive dei mercati contadini Carə, vi lasciamo le giornate di chiusura e di apertura dei mercati durante queste festività. Questa settimana ci troverete al Paolo Fabbri - Mercato CampiAperti ed a Gobetti. Dal 3 gennaio all'8 gennaio,…
Mercati aperti regolarmente per la festa di San Petronio

Mercati aperti regolarmente per la festa di San Petronio

domenico 4 Ottobre 2021 No Comment2021-10-04T12:56:11+02:00
Avviso a tutti i nostri Co-produttori i mercati di Piazza Verdi e di Via Marzabotto, lunedì 4 ottobre rimarranno regolarmente aperti!!!
15 luglio: Parliamo di Supporto Legale e di Indymedia,  a 20 anni dal G8

15 luglio: Parliamo di Supporto Legale e di Indymedia, a 20 anni dal G8

cri 14 Luglio 2021 No Comment2021-07-14T19:03:52+02:00
15 luglio Mercatino di Campiaperti in via Gobetti, lato parco xm24 👉 In vista dell'edizione 2021 (o se preferite 0x18, la ventiquattresima) di Hackmeeting, che quest'anno si terrà il 3-4-5 settembre alla Nuova Casa del Popolo di Ponticelli "La Casona"…
martedì 29 giugno concertone al mercato di Paolo Fabbri (Cirenaica) con Rock’n’pummaRoll!

martedì 29 giugno concertone al mercato di Paolo Fabbri (Cirenaica) con Rock’n’pummaRoll!

domenico 25 Giugno 2021 No Comment2021-06-25T15:55:14+02:00
Serata di autofinanziamento per Centro Salute Internazionale NIENTE SU DI NOI SENZA DI NOI!

Serata di autofinanziamento per Centro Salute Internazionale NIENTE SU DI NOI SENZA DI NOI!

domenico 8 Giugno 2021 No Comment2021-06-08T14:24:40+02:00
NIENTE SU DI NOI SENZA DI NOI! Con il desiderio di tornare ad abitare spazi di socialità collettiva e resistente, e il bisogno di chiamare le persone che condividono una visione ‘altra’ di salute a sostenere la nostra esperienza, come…
Erboristi in campo: le piante officinali in Agricoltura Organica e Rigenerativa

Erboristi in campo: le piante officinali in Agricoltura Organica e Rigenerativa

domenico 2 Aprile 2021 No Comment2021-04-02T09:57:17+02:00
Un corso di Deafal e degli erboristi Strulgador, indirizzato a chiunque voglia approfondire la coltivazione agroecologica e gli svariati impieghi delle piante officinali. CON CHI I formatori del corso saranno Paola Cassiano, Barbara Pisa e Lorenzo Cambiaghi (Strulgador). Paola Cassiano,…
Ritorna la consegna a domicilio

Ritorna la consegna a domicilio

caf 31 Ottobre 2020 No Comment2020-10-31T16:06:48+01:00
Ecco l'elenco delle aziende agricole di CAMPIAPERTI che riprendono (o continuano) a consegnare i propri prodotti a domicilio FLORA FELIX  produzione e vendita di canapa e derivati - Via Vedegheto 1096/B Valsamoggia Bologna Tel 338 6458027 L'UPUPA  vino, confetture, passata…
Aperto il tesseramento 2023!
Calendario assemblee 2023!

Campagna di Mutuo Soccorso

Clicca qui per sapere come dare una mano!

Nei nostri mercati c'è energia pulita

Campi Aperti è socio di èNostra

Archivio Articoli

RSS Genuino Clandestino

  • PER IL 22 OTTOBRE CONVERGENZA CONTADINA E AGROECOLOGICA 20 Ottobre 2022 palmiro
  • Radio Contado #131 5 Ottobre 2022 AndreA Zappa
  • Galassie genuine s’incontrano 4 Ottobre 2022 AndreA Zappa
  • Mai più morti per sfruttamento. 30 Settembre 2022 cristina zappa
  • I lavoratori delle campagne chiedono un incontro urgente con il Prefetto di Cuneo. Vogliamo una casa per chi ancora non ce l’ha!  30 Settembre 2022 cristina zappa

Cerca

Copyright ©2023. CampiAperti